Questo acciaio deve il suo nome a due parole inglesi che ne definiscono le caratteristiche principali: “Cor-rosion resistance” e “Ten-sile strength”, ossia elevata resistenza alla corrosione e meccanica.
Acciaio corten definito anche “al fosforo” dove la corrosione si arresta dopo aver provocato una diminuzione di spessore di circa 0,05 mm; la disponibilità di spessori è limitata ai 12 mm e dunque più adatto ad arredi architettonici.
Acciaio corten definito anche “al vanadio” le cui elevate caratteristiche meccaniche sono mantenute anche in grandi spessori e dunque adatto anche ad impieghi in costruzioni soggette a forti sollecitazioni.